Il limone protagonista a Villa Medici. Sia per la minuscola opera “Le Citron” (14×22 cm) dipinta da Édouard Manet nel 1880 (il pittore si proclamava “santo francese della natura morta”), esposta per tre mesi nelle storiche stanze del Cardinale de Médicis, grazie al prestito da parte del Museo d’Orsay. Sia per le degustazioni, visite e […]
E’ tutto pronto per la 54esima Giornata Mondiale della Terra. Nel mondo si conosce come l’Earth Day, cade il 22 aprile ed è stata istituita dalle Nazioni Unite per celebrare Madre Terra. Senza pagare neppure un euro, sono circa 600 gli eventi per famiglie e non solo, a disposizione di chiunque si presenti al Villaggio […]
La resilienza delle foreste esiste. In Italia almeno. Lo dimostra uno studio: i nostri boschi di faggio hanno messo a punto una strategia per reagire alla siccità e conservare l’acqua. La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, ha preso in esame siti sparsi su tutto il territorio nazionale nel corso di un arco temporale che […]
Avete presente quei pavimenti che circondano l’area giochi bambini nei parchi? Capita di vederli anche nei campi sportivi. Sono coperture fatte di granuli di gomma riciclata da pneumatici usati. Bene, anzi, male, perché di recente si è scoperto che quei componenti possono contenere composti pericolosi e cancerogeni. Si tratta di idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), che […]
Questa mattina a Padova a dare man forte ai volontari e alle volontarie dei circoli di Legambiente ci ha pensato l’artista Elisa. Vanga alla mano Elisa, attorniata da alunni e alunne della scuola primaria Arcobaleno, ha dato simbolicamente il via alla messa a dimora di 65 alberi nel Parco Agricolo del Basso Isonzo, un’area della città veneta sottratta a […]
Locarno? È la capitale delle camelie. Sono ben 1476 quelle che dimorano nel giardino di 15 ettari in riva al Lago Maggiore. Gli appassionati di botanica lo conoscono, è nel cantone Ticino. Bordure miste e rock per tappezzare con fioriture perenni Nato in una zona lacustre, “in un primo tempo si era creato un sottofondo […]
Arriva nella Capitale la mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi” al Museo Civico di Zoologia di Roma (fino al 21 luglio 2024). Arricchita rispetto alla versione ammirata già a Bologna, un’anticamera immerge lo spettatore nella galleria di reperti e oggetti delle collezioni museali bolognesi e romane, exhibit tecnico-scientifici immersivi […]
La “Dieta mima-digiuno” abbinata a una terapia farmacologiche mirata può contribuire alla regressione tumorale. Vale contro la leucemia linfatica cronica (LLC). E’ la conclusione alla quale sono arrivati ricercatori dell’IFOM di Milano, guidato dal Professor Valter Longo, con la collaborazione del gruppo di ricerca del Dottor Claudio Vernieri, di IFOM e dell’Istituto Nazionale dei Tumori […]
Il 22 marzo il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua e anche il MAXXI non si fa sfuggire l’occasione per proporre un evento tematico, con ingresso libero. In un incontro tra arte e scienza nel segno dell’acqua, il museo romano d’arte contemporanea ospita la première italiana di Nobilis Golden Moon, l’ultimo docufilm dell’artista catanese Mariagrazia […]
Prenotazioni aperte per The Glitch Camp by IED attrezzato, per garantire ospitalità a ridotto impatto ambientale ed economico e circolarità dei prodotti. E’ ufficialmente aperta la call rivolta alla community delle scuole di Design nel mondo, per riservare gratuitamente un posto nel campeggio urbano, che sarà allestito negli spazi di Milanosport – Centro Sportivo “Enrico […]