author

Lupi: predazioni su cani è fake news

Lupi: Le predazioni sui cani una fake news. La vera emergenza sono abbandoni e randagismo “venatorio”. E l’Enpa lancia l’idea: si istituisca un registro speciale per i cani dei cacciatori. Creare un registro speciale per i cani dei cacciatori, che affianchi e non sostituisca l’anagrafe canina prevista dalla legge quadro 281/91 sulla prevenzione del randagismo, […]

SCOPERTA A USTICA UNA FORTIFICAZIONE

Già nell’Età del Bronzo doveva esistere un piano urbanistico con il compito di distribuire ordinatamente capanne e vie di accesso, e di progettare un lungo e alto muraglione difensivo assieme ad altre strutture antemurali, come quelle scoperte nella fortificazione ora a Ustica. Secondo gli scienziati, questa scoperta derivante da indagini geofisiche condotte nel “Villaggio dei […]

STORIE DI PIETRA IN MOSTRA

Finisce il 14 gennaio “Storie di Pietra, 200 capolavori da Guido Reni a Damien Hirst passando per Rodin e Picasso”. Pietre in mostra. Esatto. Minerali e arte. Minerali ad arte. Molti gli esemplari del grande scrittore surrealista Roger Caillois, che descriveva così questo rapporto insistente: “Più di una volta mi è capitato di pensare che fosse opportuno […]

BIOPLASICHE FOR DUMMIES

Ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare, rigenerare. Sono queste le 5 “R” dell’economia circolare che i giornalisti come me possono approfondire nel corso “Rifiuti ed economia circolare: bioplastiche for dummies”, disponibile sulla piattaforma CNOG. E giù a fare test e rispondere a quesiti dalle 100 pistole. L’attestato l’ho appena preso. I quesiti? Tipo: “Nell’evoluzione degli imballaggi, è […]

MUSE: 10 ANNI DI SCIENZA AL MUSEO

MUSE e i suoi primi 10 anni. Compleanno con il botto per il Museo della Scienza di Trento che ha festeggiato lo scorso 22 luglio a chiude il 2023 con l’apertura di due grandi mostre che proseguiranno fino a giugno 2024 e che segnano il carattere di un museo che spazia dalla scienza “dura” all’eclettismo di […]

#ARTGENETICS E VERMEER: CIBI E PIANTE NELL’ARTE

Se Vermeer non avesse dipinto rose, melograni o pomi, qualche secolo fa, come avremmo potuto vedere la mutazione d frutta e verdura che mangiamo quotidianamente? Forse diverso, a causa dell’addomesticamento e della coltivazione. Per cercare di colmare questa distanza alcuni ricercatori stanno cercando di tracciare l’evoluzione genetica di questi alimenti facendo riferimento alle rappresentazioni che […]

AGRIGELATO E BICI NEL PARCO A ISPRA

Non sapete come combattere il caldo estivo? Volete anticipare di qualche ora il clima ferragostano? Lunedì 14 agosto e il 21 agosto, alle 17 a Ispra (VA) c’è la gita in bicicletta con gelato nel parco della Quassa. Una facile escursione che propone Archeologistics in bici con una rinfrescante sosta all’Agricola Torbera per gustare il loro “agrigelato”. […]

DUE CAPODOGLI A LARGO DI LECCE

Nonostante preoccupa lo stato di salute del mare italiano con un punto oltre i limiti di legge ogni 78 km di costa, le notizie belle e confortanti arrivano dai cetacei; Goletta Verde quest’anno ha avvistato una mamma capodoglio con un suo cucciolo a largo di Lecce. L’avvistamento è stato segnalato anche sull’app Marine Ranger del progetto LIFE […]

FESTA DEGLI ORTI A CASA LOJOLO

A Casa Lojolo si riparte dalla terra. Nulla di più ovvio direte. Esatto: a Piossasco (To) la terra torna alla terra. E’ il tema di quest’anno della Festa degli Orti, il cui titolo è “La Terra! Ripartire dalla Terra. Guardarla, scoprirla, ascoltarla. Sopra, sotto, dentro. Per capirla e viverla”. Il 16 e 17 settembre prossimi il […]

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial