‘Cahiers d’Écriture’ approda a teatro “Alla gentilezza e alla saggezza noi facciamo soltanto delle promesse; al dolore, noi obbediamo”, ha detto Marcel Proust, scrittore che cercava il tempo perduto e che ha finito per essere ricercato dagli studiosi, a sua volta. Di lui si è scritto tanto e ancora si scrive molto. Di lui, che […]
Lucistorie, romantic robot e monili Vi serve una bacchetta, ma non avete tempo di fare un salto a Diagon Alley? Non ha avuto la pretesa di essere un maestro al pari di Olivander o Gregorovitch, ma il Signor T ne ha preparate una selezione per grandi e piccini. Preferite le Lucistorie? Sono quadri luminosi, che […]
E’ di moda comprare, raccogliere e fotografare in autonomia Abbiamo tempo ancora tutto il mese di luglio se vogliamo andar per campi a far yoga, ginnastica o a raccogliere semi di girasoli. Dopo lavanda e tulipani, zucche e zenzero, è scoppiata la moda dell’u pick: ossia andare in un parco aperto al pubblico per comprare […]
Arie classiche nei luoghi più belli della Toscana Music Festival e OrganFestival, due appuntamenti con la musica classica nelle Terre d’Arezzo e dintorni per 32 concerti gratuiti in 16 location diverse. Questo e altro per festeggiare i 18 anni del primo e i 10 del secondo, per una estate di fair play in musica. Note […]
Coral Wine apre la sua cantina subacquea Il buon vino nasce in vigna. Poi ci sono alcuni dettagli che lo rendono unico. Capita a Ixtriana, vino al sapore di mare. Perché è lì che rimane questa Malvasia, affinchè i molluschi del Mare Adriatico ne avvolgano la bottiglia come un tenero abbraccio. E’ Coral Wine, progetto […]
I ricercatori dell’INGV impegnati nella campagna oceanografica nel mar Egeo Implementare strumenti scientifici per la registrazione visiva dell’attività del vulcano sottomarino Kolumbo, situato nel Mar Egeo a circa 8 km a nord-est di Santorini, monitorarne la temperatura dei camini idrotermali e manutenere i dispositivi già in funzione. Questi gli obiettivi dell’ultima spedizione oceanografica, denominata THIRA23, condotta dal Centro Ellenico […]
Piatto squisitamente americano, ci vanno solo 3 ingredienti Niente cipolla nè aglio. Perché sono solo tre gli ingredienti della pasta alla carbonara: guanciale, uova e pecorino. Neppure la panna ci va nella ricetta che, udite udite, non è neppure italiana! Perché la presunta italianissima pietanza condivide una storia con gli Stati Uniti e la formula […]
Legambiente: Campania, Puglia e Sicilia regioni con più reati ambientali I reati contro l’ambiente sono 30.686, in lieve crescita rispetto al 2021 (+0,3%), alla media di 84 reati al giorno, 3,5 ogni ora. Crescono anche gli illeciti amministrativi che toccano quota 67.030 (con un incremento sul 2021 del +13,1%): sommando queste due voci – reati e illeciti amministrativi – […]
Per AENOR nel 2022 ha valorizzato il 93,4% di rifiuti Lì dove sono stati piantati oltre 2000 alberi mediterranei alti fino a 50 metri di 30 specie diverse per creare Jumanji – The Labyrinth, arriva un riconoscimento mondiale: Gardaland è il primo parco divertimenti italiano ad ottenere la certificazione “Rifiuti Zero” di AENOR, ente certificatore internazionale tra i dieci […]
E’ nato a Firenze nel 1889 il primo vero campo da golf moderno Il terreno che si mostra ondulato in maniera naturale e la distanza regolare di piante, alberi e arbusti nei prati fanno della Toscana il paradiso dei golfisti. Dalla Maremma al Casentino, dalla costa alla montagna, ve n’è per tutti. Il Paradiso non […]